Dalla macchia mediterranea la soluzione per la blefarite

Rossore, prurito e inflammazione oculare hanno una causa!
BLEFARITE DA DEMODEX

La blefarite è un'infiammazione delle palpebre che si manifesta con arrossamento, prurito, gonfiore e presenza di collaretti o squame lungo il margine delle palpebre. Questa condizione può essere cronica e colpisce spesso entrambe le palpebre. È il segno della disfunzione delle ghiandole di Meibomio, che si trovano alla base delle ciglia e sono responsabili della produzione di un olio che lubrifica l'occhio e che possono essere ostruite dal demodex, un acaro, che si moltiplica senza controllo. Quando queste ghiandole si ostruiscono o funzionano male, possono favorire la proliferazione di batteri.

I sintomi della blefarite includono irritazione, bruciore, sensazione di corpo estraneo e, talvolta, visione offuscata. La condizione può essere associata a problemi come rosacea o dermatite seborroica. La gestione della blefarite prevede una regolare igiene palpebrale con impacchi caldi e la pulizia delle palpebre con prodotti specifici per rimuovere detriti e croste. In alcuni casi, possono essere prescritti antibiotici o farmaci anti-infiammatori per alleviare i sintomi.

Cosa è il demodex?

Il Demodex è un genere di acari microscopici che vive comunemente sulla pelle di mammiferi, inclusi gli esseri umani. Esistono due specie principali che infestano la pelle umana: Demodex folliculorum e Demodex brevis. Entrambi si trovano principalmente nel follicolo pilifero e nelle ghiandole sebacee, specialmente nelle aree del viso come le palpebre, le guance e la fronte.

Dal punto di vista fisiologico, il Demodex ha un corpo allungato, semi-trasparente, che misura circa 0,3-0,4 mm, il che lo rende visibile solo al microscopio. La parte anteriore del corpo ospita quattro paia di zampe corte e affusolate, che utilizza per ancorarsi al follicolo pilifero. La parte posteriore del corpo è più sottile e allungata, priva di zampe, ed è adattata per vivere in ambienti stretti come i follicoli e le ghiandole.



Il ciclo vitale del Demodex è breve, circa 2-3 settimane, durante il quale si nutre principalmente di sebo e cellule epiteliali morte. Questo acaro è generalmente innocuo, ma in alcuni casi, come quando prolifera in modo anomalo o in persone con sistema immunitario compromesso, può contribuire a condizioni infiammatorie come la blefarite o la rosacea.

Dalla macchia mediterranea la soluzione!
Offerta lancio: 15% di sconto all’acquisto! 

Il primo gel con olii essenziali della macchia mediterranea, attivo sul demodex, ma anche sui batteri presenti che riducono l’infiammazione. Senza tea tree oil australiano fonte di allergie, ma solo estratti di piante pugliesi. Si applica sulle ciglia con un dischetto per struccare o con una garzina in cotone strofinando. È possibile risciacquare dopo 30 secondi.

Per prevenire la recidiva effettuare un trattamento con due applicazioni al giorno per 30 gg, seguita da altri 60 gg di mantenimento, usandolo una volta al giorno.